Chi Siamo
Da anni lavoriamo nel campo del machine learning perché crediamo che la tecnologia debba essere accessibile a chi vuole davvero imparare. Non promettiamo miracoli, ma costruiamo percorsi formativi solidi per chi ha voglia di mettersi in gioco.
La Nostra Storia
temirionqa nasce nel 2019 dall'idea di tre professionisti che si sono conosciuti durante un progetto di ricerca applicata a Torino. Avevamo notato quanto fosse difficile trovare formazione pratica nel machine learning — tanta teoria, pochi casi reali.
Abbiamo iniziato con workshop nei weekend, poi qualcosa è cambiato. La gente cercava contenuti che andassero oltre le formule: volevano capire come applicare algoritmi a problemi concreti. E noi avevamo proprio quella competenza da condividere.
Oggi il nostro team è cresciuto. Lavoriamo con professionisti che vengono da settori diversi e vogliono aggiungere competenze in AI. Non siamo qui per vendere sogni, ma per costruire percorsi che funzionano davvero.
Come Lavoriamo
Il nostro approccio si basa su tre pilastri che guidano ogni progetto formativo e ogni interazione con gli studenti.
Pratica Prima di Tutto
Non riempiamo le lezioni di teorie astratte. Ogni concetto viene sperimentato su dataset reali, con errori inclusi. Impari facendo, non solo ascoltando.
Supporto Autentico
Quando ti blocchi su un problema, hai accesso diretto ai docenti. Niente chatbot automatici o risposte preconfezionate. Parliamo di codice vero con persone vere.
Contenuti Aggiornati
Il machine learning cambia velocemente. Aggiorniamo i materiali ogni trimestre basandoci su quello che succede davvero nel settore, non su mode passeggere.
Le Persone Dietro temirionqa
Il nostro team è composto da professionisti che lavorano quotidianamente con algoritmi di machine learning. Insegnano perché gli piace condividere quello che sanno.
Livia Tessaro
Responsabile DidatticaCoordinamento programmi formativi e sviluppo contenuti per corsi avanzati di neural networks. Lavora nel settore dal 2017.
Ornella Belmonte
Docente SeniorSpecializzata in computer vision e applicazioni di deep learning. Tiene workshop pratici su progetti di classificazione immagini dal 2018.