Percorso Formativo in Machine Learning

Un programma pratico che ti porta dal primo algoritmo alle applicazioni reali. Inizia a settembre 2025 con noi.

Non parliamo di teoria astratta. Questo percorso è pensato per chi vuole capire come funzionano davvero gli algoritmi di machine learning — e come applicarli a problemi concreti.

Lavorerai su dataset reali, scriverai codice che puoi riutilizzare, e vedrai cosa succede quando un modello non funziona (perché succede sempre). Il nostro approccio è diretto: meno slide, più tastiera.

Cosa Studierai

Fondamenti degli Algoritmi

Partiamo da regressione lineare, alberi decisionali e clustering. Capirai quando usare ciascun metodo e perché alcuni approcci falliscono miseramente su certi dati. La matematica? Solo quella che serve davvero.

Reti Neurali e Deep Learning

Costruirai le tue prime reti neurali da zero, poi passerai a framework come TensorFlow. Lavorerai su classificazione di immagini, analisi di testo e serie temporali. E sì, parleremo anche di quando evitare il deep learning.

Progetti Applicati

Ogni modulo include un progetto pratico. Analisi del sentiment su recensioni clienti, sistema di raccomandazione, previsione di vendite. Cose che potresti trovarti a fare il giorno dopo il corso.

Deployment e Produzione

Un modello che funziona solo sul tuo laptop non serve a nessuno. Imparerai a portare i tuoi modelli in produzione, gestire API, monitorare performance e capire quando qualcosa va storto prima che lo notino gli utenti.

Sessione di lavoro pratico su algoritmi di machine learning con analisi dati Ambiente di sviluppo per progetti di machine learning applicato

Chi Ti Guiderà

Lidia Morozova, docente senior di machine learning

Lidia Morozova

Ha lavorato otto anni su sistemi di raccomandazione per e-commerce. Spiega le cose come stanno, senza fronzoli. Se un approccio è troppo complicato per il problema, te lo dice subito.

Freja Lindqvist, esperta di deep learning e computer vision

Freja Lindqvist

Specializzata in computer vision e analisi di immagini medicali. Porta sempre esempi dal mondo reale e ti aiuta a capire perché un modello sbaglia — che è la parte più utile.

Investimento

Pagamento Unico
€2.890
una tantum
Rateizzato
€340
al mese per 10 mesi

Il programma dura sei mesi, con lezioni serali due volte a settimana e accesso a tutti i materiali. Include anche sessioni di revisione progetti individuali.

Prossima Edizione: Settembre 2025

Le iscrizioni aprono a luglio. Se vuoi capire meglio il programma o hai domande specifiche sul percorso, parliamone.

Scrivici